> Home > Our Artists >

Maestro di Tressa
PITTORE (Intorno al 1200 - Dopo il 1240)
Romanico con influssi bizzantini

PHONE NUMBERS AND TIMES
Business card (vCard)
Fu Garrison nel1949 a raccogliere attorno a questo nome convenzionale un gruppo di cinque dipinti duecenteschi del territorio senese, che rappresentano tra le prime testimonianze di pittura della zona. La sua ipotesi è poi stata ampiamente accolta dalla critica successiva, ponendo il Maestro di Tressa come il più importante esponente della pittura del primo Duecento, ancora romanica ma con alcuni influssi bizantini a Siena, prima dell'arrivo delle novità più pienamente bizantine portate da Coppo di Marcovaldo.