Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:
STAY NEARBY
Rofanello di Campo Giuseppe
ASCIANO
The farmhouse is situated in a suggestive landscape of the Crete Senesi, in a quiet and pa...VILLA FOCAIE
ASCIANO
...CASANOVA
ASCIANO
Our farm is nestled in the picturesque countryside of the Crete Senesi, a few kilometers f...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
New place run by young people, for young and "differently young" people. &nbs...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar
ASCIANO
Flight is a multi-purpose room at the newly opened, located in the complex "polycentr...