Ferrovia Centrale Toscana, la storia
Asciano - Le sue evoluzioni dal 1847 al 1937 circaUna storia relativamente recente che tanto ha influito sullo sviluppo de territori che ha attraversato e che riserva molte sorprese e particolari poco conosciuti.
Leggi cliccando qui sotto
http://www.cretesenesi.com/img_news/0_storiaferroviacentraletoscana.pdf
CONDIVIDI SU:
![Facebook Facebook](/img_social/facebook.png)
![Digg Digg](/img_social/digg.png)
![del.icio.us del.icio.us](/img_social/delicious.png)
![Twitter Twitter](/img_social/twitter.png)
![MySpace MySpace](/img_social/myspace.png)
![Live Live](/img_social/live.png)
![Google Bookmarks Google Bookmarks](/img_social/googlebookmark.png)
![Technorati Technorati](/img_social/technorati.png)
![Netvibes Netvibes](/img_social/netvibes.png)
![email email](/img_social/email_link.png)
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
L'Abbeveratoio
SAN GIOVANNI D'ASSO
L'Abbeveratoio si trova al centro di una splendida zona ancora incontaminata. A nord, a po...LA PACE
ASCIANO
L’hotel “La Pace” è situato ad Asciano, un borgo che sorge nel cu...PODERE OLIVELLO
SAN GIOVANNI D'ASSO
L'Agriturismo Olivello è un tipico casolare della cultura contadina che ha lascia...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
PICCOLO MONDO, Pizzeria
ASCIANO
Questo locale, porta nel suo nome le dimensioni dello spazio in cui è collocato. Infatt...Ristorante Davide Canella
RAPOLANO TERME
Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci
ASCIANO
Questo bel locale si trova all'inizio della via principale del Centro di Asciano nello sto...