> Home > >

Madonna di Crevole
Artista: Duccio di Buoninsegna
Anno: 1283-1284
Collocazione attuale: Museo dell'Opera metropolitana del Duomo
Luogo originario: Pieve di Santa Cecilia a Crevole
INFORMAZIONI DESCRITTIVE
La Madonna diMadonna di Crevole Crevole si trova al museo dell'opera del Duomo di Siena. In quest'opera sono evidenti i modelli della sua formazione: il panneggio schematico e l'uso dell'oro provenienti dalla pittura bizantina, elementi derivanti dalla miniatura gotica e motivi iconografici tipicamente bizantini. Nello stesso periodo mentre Cimabue e i suoi seguaci cercano di rappresentare lo spazio tridimensionalmente e volumetricamente, Duccio cerca di focalizzare la sua attenzione sull'eleganza delle forme e delle linee e sull'armonia dei colori.
Madonna di Crevole